Musical.ly, Tik tok …istruzioni per genitori
- 10
- lug
Se hai un adolescente vicino è impossibile che tu non abbia sentito parlare di musical.ly.
Musical. ly, da un anno aggiornato in Tik tok, è un’ app video, disponibile per dispositivi iOS e Android. I video durano quindici secondi e vengono riprodotti in un ciclo continuo.
Dove è il divertimento?
Gli utenti possono creare e condividere video musicali in cui cantano in playback e fanno mosse equivalenti al testo di una canzone oppure si possono caricare brevi video non musicali di se stessi. L’applicazione offre dunque a tutti l’opportunità di essere un creatore di video utilizzando strumenti (cioè, filtri, adesivi, controllo sulla velocità video, accesso all’audio professionale, ecc. ) per rendere i contenuti divertenti.
A cosa fare attenzione
Come per la maggior parte dei social media, l’applicazione Tik tokh ha i suoi inconvenienti, in primis i problemi di privacy.
Tik Tok è un’app aperta, quindi i contenuti possono (e lo fanno) apparire in tutta la rete. Per fortuna, l’applicazione ha le impostazioni di privacy disponibili. Tuo figlio può dunque decidere se vuole che gli altri lo trovino o meno; impostando l’account su privato gli altri utenti, tranne quelli selezionati, non possono visualizzare i contenuti caricati. In questo modo tuo figlio potrà inviare un messaggio, lasciare commenti, e cantare insieme agli amici selezionati.
Tik tok è vietato ai minori di 12 anni, tuttavia, non esiste un sistema per verificare l’età di un utente, quindi chiunque può scaricarlo. I genitori interessati possono utilizzare le impostazioni di controllo parentale sui dispositivi dei loro figli per impedire loro di scaricare l’app.
Le reazioni sono limitate al simbolo del cuoricino per incoraggiare la positività all’interno della comunità, ma i commenti aperti del forum possono, purtroppo, promuovere anche la negatività.
Come sempre ribadiamo che di qualsiasi app si tratti è fondamentale parlare con tuo figlio dei comportamenti online accettabili, e assicurarsi che capisca quali sono i contenuti appropriati da pubblicare e quelli che non lo sono. Ricordagli che tutto ciò che posta in rete permane in eterno, E’ importante poi non stancarsi di ripetergli di far riferimento ad un adulto di fiducia ogni qual volta veda o legga qualcosa che lo disturba e che lo offende.
C.P.
- Redazione Esplosivamente
- Parents & friends
- No Comments.
Search:
Categories
- Alcool, droghe ed altre dipendenze
- Blog
- Corpo, Nutrizione, Sport
- Emozioni e sentimenti
- Io e gli altri
- Lavori fatti da voi
- Parents & friends
- Sessualità
- Sintomi e disturbi
- Storie
Archives
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015