#pandemia2020 il senso del limite
Per una comunità di giovani artisti
Il pianeta che abitiamo è affascinante, ma misterioso, complicato e sempre potenzialmente molto pericoloso. E’ pieno di coinquilini spesso arrivati molto prima di noi e con i quali non è facile convivere. Possono provocare le tragedie che temiamo di più: la malattia, la morte, la perdita dell’amore delle persone care.
Magia e religione si sono affannate per migliaia di anni per cercare di spiegare, collegare, consolare.
Da Galilei in poi la scienza ha provato ad applicare i suoi metodi. Il successo è stato impressionante: con la scoperta degli antibiotici è sembrato a tutti che il peggio fosse passato.
Ed ecco l’ennesimo salto dagli animali all’uomo: un virus finora “sconosciuto” è tra noi.
Comunque vadano le cose, una cosa è certa: le epidemie cambiano il mondo!
Ma siamo in continua trasformazione…non siamo gli stessi anche solo di pochi anni fa .
Come la prendiamo, cosa facciamo, cosa è cambiato e cosa cambierà?
Siamo una specie molto resiliente, ma questa è una esperienza completamente nuova in un mondo che, grazie anche alle nuove tecnologie, ci vedeva onnipotenti e lanciati verso il futuro.
Vinceremo, questo è sicuro, anche se ancora non sappiamo a prezzo di quali perdite.
Eppure forse qualcosa si è incrinato, un limite si è prepotentemente imposto.
Le nostre vite non sono più le stesse, siamo entrati in un universo sospeso, facciamo fatica a ritrovarci e a riconoscerci. Rischiamo di finire in una passività vuota che è l’esatto contrario dell’ iperattività di prima, un vuoto che spaventa, ma anche un vuoto che lascia spazio.
Ma è inutile nascondersi dalla paura, dalla noia, dalla rabbia o magari da ciò che stiamo riscoprendo in noi stessi, meglio reagire ed utilizzare queste emozioni e riflessioni, come parte di un processo creativo che ci consenta di esprimere quello che stiamo vivendo.
Per questo abbiamo pensato ad un concorso, uno strumento che vuole essere uno stimolo all’espressione di quello che stiamo provando e che possa divenire allo stesso tempo una preziosa testimonianza della Pandemia 2020. Anche perché la racconteremo per un pezzo, forse addirittura ai nipoti.
Vi proponiamo dunque di “raccontarci” le vostre emozioni, le vostre idee e i vostri vissuti attraverso la produzione creativa che preferite: musica, fotografia, disegni, corti, racconti e poesie.
Raccoglieremo tutte le opere inviate e le pubblicheremo sul nostro sito e sulla pagina Facebook.
Sceglieremo un’opera particolarmente significativa per ogni sezione, che riceverà una targa commemorativa.
Regolamento
Possono partecipare tutti i giovani compresi tra i 13 e i 24 anni di età.
Il termine ultimo di partecipazione è il 31 maggio 2020.
Sono ammessi racconti, poesie, musiche, disegni, fotografie, filmati (durata massima un minuto).
Foto e filmati devono essere a bassa risoluzione, adatti all’uso in rete. Contano i contenuti e lo svolgimento più che la qualità tecnica digitale.
Eventuali soggetti fotografati o filmati devono aver prestato il loro consenso. Esplosivamente Onlus declina ogni responsabilità.
I minori di 18 anni devono produrre una autorizzazione scritta dei genitori a partecipare alla comunità con opere proprie.
Inoltre, firmando la scheda, l’autore/autrice autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 196/2003.
Si rilascia altresì la liberatoria per l’uso in iniziative di Esplosivamente rivolte ai giovani.
Il team di Esplosivamente selezionerà i contributi che siano inerenti al tema proposto.
I contributi verranno poi pubblicati sulla pagina Facebook e nel sito web dell’ Associazione. Sceglieremo un’opera particolarmente significativa per ogni sezione, che riceverà una targa
commemorativa.
Le opere vanno inviate, entro il 31 maggio 2020, a info@esplosivamente.it indicando:
- il nome del o degli autori
- il titolo dell’opera
- un indirizzo email
- la scheda tecnica compilata e firmata
A seguire trovate la scheda di partecipazione con le regole del bando.
Un grande abbraccio,
Il team di Esplosivamente
Search:
Categories
- Alcool, droghe ed altre dipendenze
- Blog
- Corpo, Nutrizione, Sport
- Emozioni e sentimenti
- Io e gli altri
- Lavori fatti da voi
- Parents & friends
- Sessualità
- Sintomi e disturbi
- Storie
Archives
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- gennaio 2020
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015