Nel pieno della seconda ondata della pandemia scatenata dal Covid 19 che emozioni ci sono? Come stai?
Reagire e stare con una seconda ondata e’ spesso piu’ complesso che affrontare l’inizio di qualcosa.
Hai dovuto abituarti alle mascherine, a un diverso modo di stare con l’Altro, piu’ distante, ad abbandonare il bacetto nel saluto, a non poterti sentire libero di vivere la tua vita, amicizie, relazioni in famiglia allargata come eri solito fare. La limitazione nella pratica sportiva, la scuola che a volte e’ a distanza (io non capisco alcune cose quando sono a casa davanti al pc!) e a volte in presenza. Incontrare la meta’ dei compagni, non essere libera/o di muoverti in classe o di incontrare quelli delle altre classi con cui sei amica/o. Nell’uscire di casa non devi dimenticare la mascherina, nell’entrare in casa non devi dimenticare di lavare inmediatamente le mani, nel vedere le tue amiche/amici non devo dimenticare di mantenere la distanza….come stai con tutto questo? Hai imparato le regole ma forse non sai come con esse puoi convivere rispettando il tuo benessere.
La tranquillita’ e la spontaneita’ hanno lasciato il posto all’attenzione.
Ma quanto e’ difficile essere sempre attenti?
Ognuno di noi ha bisogno di pensare che la situazione spiacevole o difficile permanga per “un momento”, che sia solo un periodo, questo e’ un mecanismo molto comune che ci aiuta a superare le situazioni spiacevoli.
Oggi ci confrontiamo con il prolungarsi di un periodo difficile. La percezione del prolungarsi di una situazione complessa che richiede appunto “attenzione” puo’portarci ad avvertire una grande stanchezza emotiva nel fronteggiare la situazione.
L’attenzione prolungata, chiamata iper arousal, causa stress e lo stress porta all’aumento della produzione di un ormone dal nome cortisolo. L’azione di questo ormone sul nostro corpo e’, fra le altre, l’abbassamento delle difese immunitarie e quindi tale condizione ci rende piu’ esposti ai virus, di conseguenza anche al COVID 19.
Ti invito a pensare e a cercare il modo o i modi in cui tu puoi ritrovare piacere e benessere. Cercali e se non ne conosci avventurati in cose che non avevi sperimentato prima.
Lasciati guidare dalla curiosita’, dai retta a quello stimolo che fin’ora hai ignorato, a quel piccolo interesse che puo’ diventare un modo e un mondo in cui trovare rilassamento.
E parla…continua o inizia a parlare di come stai!
Se hai bisogno di parlare con un esperto contattaci al nostro servizio di chat con lo psicologo.
I.G.