Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Conflitti con i genitori

Conflitti con i genitori

Ti senti in disaccordo con i tuoi genitori? Ti sembra che non ti capiscano e che non riescano a vedere le cose come le vedi tu?

Le discussioni occasionali sono parte di una normale vita familiare, ma quando le discussioni diventano una costante lo stress si fa sentire rendendo “faticosa” la vita in famiglia.

Non ne puoi più?
Non ci crederai, ma esistono strategie per disinnescare i conflitti e per riportare un po ‘di pace…

Quali sono le cause di conflitto?

Le cause più comuni di conflitto con i genitori includono:
– opinioni e valori diversi
– incomprensione
saltare alle conclusioni sbagliate
mancanza di comunicazione
volere più autonomia di quella che sono disposti a darti
ti trattano come un bambino
il diritto alla privacy non viene rispettato
cambiamenti familiari dovuti a : separazione, divorzio, nascita di un fratello, trasloco
sentire il peso delle aspettative dei tuoi genitori .

Altre cose da considerare

Come succede a te, i tuoi genitori possono essere preoccupati per altre cose non correlate, come ad esempio i problemi con il lavoro, le relazioni o di denaro. Tali problematiche possono influenzare il modo in cui parlano e agiscono con te.

Cosa si può fare
Potresti parlare con uno psicologo, con un amico, un fratello, una sorella, o un insegnante. (Parlare con qualcuno che è al di fuori della situazione e avere una prospettiva diversa può aiutarti a capire perché c’è il conflitto e a trovare una soluzione per migliorare la situazione).

Potresti semplicemente andare a fare una passeggiata, uscire con i tuoi amici, fare sport…

Contare fino a dieci può essere un buon modo per evitare di dire qualcosa che potrebbe peggiorare la situazione.
Potresti anche scoprire che scrivere i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti aiuta a volte ad alleviare le preoccupazioni.

Prendere una certa distanza dalla situazione, pur non risolvendo il problema, può aiutare a rilassarti e ad evitare ulteriori discussioni.

Parlare, parlare, parlare! In realtà sedersi e parlare del conflitto con i tuoi genitori potrebbe essere snervante, ma potrebbe migliorare la situazione. Può anche essere un ottimo modo per trovare insieme una soluzione.
Per parlare con i tuoi è importante trovare il momento giusto. Cerca di trovare un momento in cui nessuno è arrabbiato, stressato o stanco ed evita interruzioni spegnendo il telefono e chiudendo la TV per primo :).
Cerca di essere disposto al compromesso, unica strada per sbloccare una situazione incancrenita.
Evita il sarcasmo, commenti personali e insulti, tale approccio potrebbe peggiorare le cose!
Potrebbe essere utile attenerti a commenti su come ti senti, ad esempio, ‘quando mi dici che devo ottenere un voto alto a scuola, mi sento molto stressato.’
Ascolta quello che hanno da dire: il loro punto di vista può essere valido come il tuo.
Una volta che un compromesso è fatto, rispettalo. Questo potrebbe significare accettare di attenersi ad esso per qualche tempo prima di chiedere qualcos’altro. Ricordati che la soluzione finale è spesso un compromesso o un accordo… anche nell’essere in disaccordo!
Se parlare sembra impossibile trova un altro modo. Potresti scrivere una lettera o una mail che spiega come ti senti.

Se non riesci a superare la situazione potresti pensare di farti aiutare da uno psicologo o cercare una consulenza familiare insieme.
Se vuoi contatta direttamente Esplosivamente scrivendo alla dott.ssa Sofia o chatta con uno dei nostri esperti su facebook esplosivamenteonlus roma.

C.P.

Una musica può fare…una riflessione tra musica e psicologia

Ti è mai capitato che l’ascolto di un brano musicale ti abbia evocato qualcosa o abbia suscitato in te emozioni e sentimenti particolari ? Perché accade?   Proviamo a rifletterci insieme.   Partiamo dall’idea che la musica non è soltanto una disciplina artistica, ma è anche un vero e proprio linguaggio simbolico che riesce in

Video Porno: istruzioni per l’uso

Hai visto un video porno, ti è piaciuto e questo ti ha portato a cercarne altri e altri ancora. Stai semplicemente curiosando e cercando il tuo piacere, ma è da un po’ di tempo che nella tua testa gira una domanda: mi farà male? Fa male? Per rispondere a questa

Gli Anime degli adolescenti

Negli ultimi tempi c’è una novità nel modo in cui tuo figli* passa il suo tempo libero: gli Anime. Gli Anime, termine che deriva dall’inglese animation, sono la versione animata dei Manga ovvero dei famosi fumetti giapponesi. Se ti stai preoccupando e chiedendo come mai tu* figli* adolescente sia tornat*