È certo che internet ha ampliato di molto le possibilità di fare nuove conoscenze social network, chat, mail, siti di condivisione di foto o siti in cui si incontrano persone con interessi simili ai propri sono numerosissimi. Chi gioca di ruolo, ad esempio, quante persone ha conosciuto giocando online? Da quanti personaggi è stato incuriosito?
Si può essere molto più spigliati scrivendo al computer che incontrando una nuova persona face to face. Inoltre scrivendo spesso si dicono cose con maggiore facilità che avendo il proprio interlocutore davanti agli occhi.
La scrittura della chat, per quanto rapida possa essere, da il tempo di pensare e di inviare o meno il proprio messaggio, modificarlo e così via. E, soprattutto, nasconde l’imbarazzo, non ti si vede, e/o il timore di affrontare determinati argomenti…Puoi inoltre abbandonare la conversazione quando diventa per te poco gradevole o ti pone in difficoltà…a volte dicendo solo “ho un problema con la linea” o “mia madre mi sta chiamando, devo andare…” ecc. Nessuno saprà mai, a meno che tu non glielo dica della tua difficoltà o della tua noia in quel momento.
Grandi opportunità sicuramente!
A volte le conoscenze in chat diventano grandi amicizie o, addirittura, infatuazioni. Desideri, a quel punto, incontrare la persona con cui hai parlato così tante volte, che conosce molte cose di te senza averti mai conosciuto davvero.
In questo caso è importante che tu non ti lasci trascinare solo dall’entusiasmo e/o dal desiderio ma che tenga a mente che ci sono dei rischi…in fondo stai per incontrare qualcuno che non sai chi sia veramente, può essere stato sincero/a con te, ed è quello che molte volte accade, ma può averti esposto solo una parte di sé, può aver alterato i suoi dati anagrafici (magari è molto più grande di quello che pensi) e potrebbe addirittura aver detto di essere una ragazza ma è un uomo e viceversa.
Per questo è importante che tu prenda delle precauzioni per l’incontro – sottolineo che le precauzioni valgono anche per i maschi che spesso si sentono più immuni dai pericoli e possono mettersi maggiormente a rischio -.
Ecco qualche consiglio che può esserti utile:
1) approfondire la conoscenza via e-mail prima di scambiare dati di carattere personale quali possono essere numeri di telefono, indirizzi di casa o di ufficio ed altre informazioni riservate;
2) qualora tu dovessi decidere di telefonare ad una persona conosciuta sul web è bene impostare il telefono in modo che il tuo numero non sia visibile;
3) se non vuoi continuare la comunicazione con qualcuno è bene informalo subito e in modo deciso;
4) se qualcuno diventa troppo insistente in una chat-line puoi attivare la funzione «blocca mittente»;
5) qualora tu decida di incontrare una delle persone con le quali sei in contatto telematico fatti inviare una sua fotografia e verificare che la persona in foto corrisponda alla descrizione riportata nel profilo inserito in rete;
6) proponi o accetta un incontro solo se ti senti completamente a tuo agio;
7) fatti accompagnare da qualcuno, se puoi, all’incontro in modo che possa tenerti d’occhio, almeno nei primi momenti, a distanza;
8) se la persona che si presenta all’appuntamento non è come ti aspettavi non perdere neppure un minuto, vai subito via. Questa persona si è burlata di te e ha nascosto qualcosa di sé, è stata poco sincera e, quindi, è possibile che abbia un altro fine;
9) fissa gli appuntamenti in luoghi pubblici e affollati, come un bar, una pizzeria ecc;
10) organizzati in modo di essere indipendente per il ritorno a casa;
11) avverti dell’incontro qualche amico o parente;
12) non salire in macchina e non andare in luoghi isolati, neppure se hai parlato per qualche ora con chi hai incontrato e ti sembra “a posto”….per eventuali incontri privati c’è tempo, ci saranno altre possibilità…
13) se accetti un incontro in un luogo diverso dalla tua città (sconsigliato in particolare se sei una ragazza e/o colui con cui parli è più grande di te) fatti accompagnare da qualcuno…gli amici servono anche a questo;
14) non spegnere il cellulare;
15) indica un orario per il tuo rientro a casa.
Se hai bisogno di consigli, se non sai se incontrare o meno qualcuno, se hai dei dubbi il team di Esplosivamente può aiutarti a chiarirti le idee…
Questo non è un motivo “stupido” per contattare uno psicologo, anzi!
Anche perché spesso è difficile affrontare questo argomento con un adulto che conosci, magari “ti vergogni” eppure parlare e avere il consiglio di un adulto può esserti utile.
A volte i grandi sono noiosi, vedono il mondo pieno di pericoli, tu, probabilmente, tendi a fidarti molto di più, a volte troppo, devi ammetterlo….una mediazione o, almeno, l’essere consapevole delle possibilità – anche negative- è sempre una “buona cosa”.
I.G.