E’ finita, ormai sei all’ultimo anno di liceo ed è giunto il momento della grande scelta, ma oggi non è più così facile rispondere alla domanda “cosa farai da grande”? Non è facile perché se da piccolo seguivi semplicemente il tuo istinto e le tue passioni adesso queste vengono mediate dall’incontro con la concretezza della realtà e, soprattutto, con i condizionamenti delle persone a cui teniamo. Sembra un nodo impossibile da sciogliere, ma forse è importante andare per passi. Il primo passo da cui partire è la conoscenza di te stesso. Eh già, non è facile, ma inizia a riflettere su quelli che sono i tuoi interessi e le tue passioni e cerca di capire se possono trasformarsi in lavoro. L’obiettivo è raggiungere un compromesso tra interessi personali e richieste del mercato del lavoro. Non scartare facoltà con materie diverse dai tuoi studi superiori, la storia è piena di matematici o fisici provenienti ad esempio dal liceo classico. Cerca di liberarti dai condizionamenti esterni che non riguardano solo i tuoi familiari, ma anche gli amici. Potresti farti tentare da una scelta solo per seguire i tuoi amici, non lo fare! Ricordati che è una scelta importante per il futuro ed è dunque necessario che tu la faccia in piena autonomia. Ogni consiglio deve essere ascoltato e poi valutato con maturità e autonomia poiché al di là delle opportunità professionali, ciò che conduce al miglior risultato è l’interesse e la passione per quello che si studia. A questo punto per far si che questo non sia solo un progetto sognato e che si trasformi in una scelta consapevole devi informarti circa le materie e gli esami del corso universitario che vorresti seguire per valutare se queste combacino con le tue aspettative.
A questo punto quando sei sicuro che la tua sia stata una scelta libera impegnati per raggiungere i tuoi obiettivi.
E se invece hai sbagliato la scelta…
E se poi hai scelto, ma non fai altro che pensare e ripensare che un’altra scelta sarebbe stata la più giusta potrebbe essere una buona idea capire se è solo un modo per fuggire dalle difficoltà oppure se è il caso di iniziare a pensare ad una scelta alternativa.
Trovare il coraggio di cambiare non è mai facile, ma è possibile. Se ne hai voglia possiamo parlarne insieme…scrivici via email o contattaci in chat…noi ti ascoltiamo!
C.P.