Per qualcuno è insopportabile, ma per molti indossare la mascherina non aiuta solo a prevenire il contagio da corona virus, ma è anche un antidoto contro ansia e insicurezza.
L’utilizzo della mascherina ci fa sentire “bene” non solo perché indossandola ci sentiamo solidali, dunque socialmente approvati, ma anche perché ci sentiamo più attivi e meno impotenti nella lotta contro il virus.
Ma forse c’è qualcosa di più: indossare la mascherina ti fa sentire più protetto, non solo dal virus, ma anche e soprattutto dallo sguardo dell’altro. Forse ti senti meglio con la mascherina perché vivi lo sguardo dell’altro come giudicante ed il confronto diventa fonte di ansia e di disagio. Non mettendoci la faccia invece ti sembra di entrare più facilmente in relazione, soprattutto con i tuoi coetanei, forse perché senti che le tue emozioni possono essere più facilmente celate e non rischiare così di non essere accettato. Ma forse dovresti provare a pensare che quello sguardo dell’altro che eviti e che senti tanto giudicante, probabilmente lo è perché in lui proietti i tuoi ideali…forse a volte un po’ troppo crudeli. Forse non ti senti bello come vorresti, forse quel difetto che tanto detesti è come se con la mascherina magicamente scomparisse e con lei tutte quelle emozioni che ti imbarazzano e che a volte ti fanno soffrire.
Ci vuole coraggio ad affrontare ciò che vorremmo nascondere, ma parlare delle tue insicurezze, dei tuoi timori e di ciò che detesti di te stesso potrebbe aiutarti ad accettarti…a volerti bene e a non lasciare il conflitto impigliato nella tua maschera-(ina)….contattaci in chat o via email, noi ti ascoltiamo!
C.P.