Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Disturbo del Comportamento Alimentare nei Maschi

Disturbo del Comportamento Alimentare nei Maschi

Un’idea comune, ma sbagliata, è quella che considera i disturbi alimentari come riguardanti solo il genere femminile.
La realtà è che i disturbi alimentari sono condizioni gravi, che possono colpire sia maschi che femmine a qualsiasi età e che richiedono sempre un sostegno psicologico e medico per intraprendere un percorso di recupero.

I fattori di rischio per i maschi

Ci sono molte ragioni per cui le persone sviluppano disturbi alimentari e spesso la combinazione di avvenimenti, di sentimenti e di pressioni esterne del tutto uniche definiscono proprio quel determinato e specifico disturbo.
Esistono per i maschi alcuni fattori specifici che favoriscono l’insorgere di un disturbo alimentare. Tali fattori di rischio sono:
-Essere in sovrappeso da bambini
-Essere stati vittima di atti di bullismo per il peso
– Essere stati messi a dieta sin da piccoli
– Essere eccessivamente impegnati con il fitness
– Fare uno sport o un lavoro che richiede magrezza (corridori, fantini, modelli, attori)

Richiesta di aiuto

L’equivoco che i disturbi alimentari sono esclusivamente una “questione femminile” a volte può rendere più difficile per un maschio riconoscere a sé o ad altri che c’è un problema di questa natura. Questo a sua volta può significare che un uomo è meno propenso o ha più difficoltà a cercare aiuto e sostegno per un disturbo alimentare o per un problema correlato.

E’ importante dunque lottare contro questo stigma e comprendere che un disturbo alimentare è SEMPRE un grave problema di salute mentale che si sviluppa per diversi motivi. Non si tratta solo di cibo, di peso e di aspetto esteriore….c’è qualcosa di molto più profondo che merita una adeguata considerazione.
L’accettazione del problema, è il primo passo per essere in grado di incoraggiare e facilitare un amico, un fratello, un fidanzato a cercare l’aiuto e il sostegno di cui ha bisogno per superare questo disturbo. Non sminuite il problema, con i DCA meglio essere sempre molto prudenti ed intervenire quanto più precocemente possibile.

E ‘importante ricordare che più è tempestiva la richiesta d’aiuto e più il trattamento è precoce più veloce sarà la ripresa.

Se sei preoccupato e non sai come fare il primo passo è parlare dei tuoi dubbi e delle tue perplessità, noi di Esplosivamente siamo pronti ad ascoltarti!

C.P.