Hai compiuto diciotto anni, bene! Hai festeggiato e adesso finalmente potrai prendere la patente! Tutti sembrano entusiasti di questa nuova opportunità, tutti… tranne te.
Come se fosse una medicina da buttare giù ti iscrivi, inizi a frequentare le lezioni e a metterti alla prova su quelle domande che più che un test ricordano mille trabocchetti.
La data dell’esame si avvicina e tu vorresti solo scappare, ma rigorosamente a piedi!!
Forse devi solo prepararti con più attenzione, ma a volte dietro la difficoltà di sostenere l’esame per la patente può esserci qualcosa di più.
A volte dietro la paura di prendere la patente e di mettersi al volante si nasconde infatti il conflitto tra il bisogno di essere dipendenti e il desiderio di essere autonomi. Come se da un lato sentissi l’esigenza di fuggire da imposizioni e legami, ma al contempo non ti sentissi in grado di “pilotare” la tua vita. Potrebbe essere presente dunque una mancanza di fiducia in te stesso e negli altri che ti costringe a controllare tutto e che ti impedisce di muoverti autonomamente e di prendere in mano il volante. Avere paura e non riuscire a fare quello che vorresti può creare ansia e insofferenza, ma partendo proprio dall’ascolto di questo malessere emotivo potresti scoprire aspetti di te di cui ancora non sei consapevole, ma che ti aiuteranno a mettere finalmente in moto la tua vita.
C.P.