In famiglia capita spesso di assistere ai propri genitori che litigano. Le cause delle liti tra genitori molto spesso si istaurano a causa di problematiche che riguardano soldi, parenti, tradimenti, lavoro, ma qualunque sia il motivo scatenante sicuramente dietro la lite c’è un disagio, un disaccordo.
Ultimamente, però ti sembra che le cose siano peggiorate, il “bisticciare” sembra essere diventata una consuetudine e le discussioni sono sempre più incivili e piene di rabbia.
Se questa situazione sta diventando per te troppo dolorosa e insopportabile devi innanzitutto comunicare ai tuoi genitori COME TI SENTI. Potresti trovare un momento in cui non stanno litigando e dire loro senza troppi giri di parole che ti sei stancato di sentire le loro discussioni e che sei preoccupato per loro e per tutti voi.
Quando e se ne saprai di più cerca di non schierarti, prova a non dare la colpa a l’uno o all’altro in quanto non puoi sapere esattamente la radice del problema. Quindi rimani neutrale e non cercare di capire di chi è la colpa. Sicuramente se stanno litigando la colpa è di entrambi e questi loro problemi, dovranno risolverli da soli.
Se non ce la fai a parlarne con loro prova a parlarne con un adulto di cui ti fidi, o rivolgiti, se presente, allo sportello d’ascolto della scuola o contatta noi di Esplosivamente via email o nel servizio di chat.
C.P.