I nostri servizi

Chatta con lo psicologo
È tra i primi servizi di consulenza psicologica online nati in Italia. Il servizio, approvato dall'Ordine Nazionale degli Psicologi, è dedicato agli adolescenti e ai giovani fino ai 30 anni di età. Chatta con lo psicologo prevede anche uno spazio di ascolto per i genitori e per le figure di riferimento del mondo degli adolescenti. È sufficiente collegarsi al sito di Esplosivamente in orari di apertura per trovare uno psicologo esperto pronto ad ascoltare.

Interventi nelle scuole
Il nostro team è attivo nel territorio di Roma e dintorni per entrare nelle scuole attraverso progetti di prevenzione ed intervento. Gli interventi sono dedicati a comportamenti problematici specifici o seguiti a episodi stressogeni che richiedono un intervento in emergenza. I progetti di prevenzione si focalizzano su tematiche legate al bullismo, alle dipendenze e alle nuove dipendenze, ai tentativi di suicidio ed in generale a tutti i comportamenti a rischio. Attiviamo sportelli di ascolto anche online all'interno delle scuole secondarie di primo e secondo grado e organizziamo seminari a tema per genitori e insegnanti

Sos Peer
È un servizio specifico di prevenzione e intervento che attiviamo nelle scuole secondarie di secondo grado. Dalla creazione di un piccolo gruppo di ragazzi formati all'ascolto (peer- educator) si struttura un vero e proprio sportello di ascolto peer to peer. Oltre a offrire una prima forma di accoglienza e di sostegno il servizio ha un importante valore poiché crea un tramite facilitante verso un eventuale intervento psicologico, accompagnando e supportando in tal modo la richiesta di aiuto da parte dei ragazzi.

Formazione e Supervisione
Le attività di supervisione e di formazione che Esplosivamente propone si pongono non solo come forma di sostegno agli operatori, ma anche come fondamentale strumento del miglioramento della qualità dei servizi offerti. La supervisione è essenzialmente una supervisione di gruppo su progetti psicosociali, mentre la formazione si rivolge ai professionisti del settore formandoli su problematiche adolescenziali e sulle nuove modalità di intervento psicologico (consulenze psicologiche da remoto).