Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Il dolore sociale o…il sentirsi escluso

Il dolore sociale o…il sentirsi escluso

Lo ha vissuto la maggior parte di noi e forse non un’unica volta nella vita: le emozioni possono fare male, non solo nell’anima ma anche fisicamente!!!

Ti sarà capitato di essere oggetto di pettegolezzi maligni, o di tradimenti da parte di qualche fidanzato/a o del gruppo di amici, e come ti sei sentito/a? Fa male, vero? E tanto.

Ma sei tu particolarmente sensibile, a prendertela troppo, o esiste sul serio una correlazione tra dolore emotivo e dolore fisico?

 

Effettivamente sembrerebbe esserci una legame tra questi due dolori, è quanto ci dimostrano i risultati di una ricerca condotta dal dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca, in collaborazione con la University of North Florida e la Purdue University, che fornisce qualche dettaglio in più sul legame tra dolore dell’anima e dolore fisico.

 

Gli psicologi definiscono “dolore sociale” quello che si prova quando ci si sente esclusi.

Secondo i dati raccolti da questo studio, pubblicato sull’European Journal of Social Psychology, la percezione di una sofferenza emotiva attiverebbe lo stesso circuito neuronale del dolore fisico, causato per esempio da una scottatura o un dito schiacciato.

 

L’esperimento, che consisteva nel mettere a confronto due gruppi di soggetti in cui ad un primo gruppo era stata ricreata una situazione di sofferenza emotiva e al secondo una situazione di dolore fisico, (http://www.cosemediche.it/ricerca/essere-esclusi-fa-male-come-schiacciarsi-un-dito/) ha messo in evidenza che i due tipi di dolore sono molto più simili di quanto si è creduto fino ad ora.

Sia che si tratti di un tradimento da parte di un amico oppure di una botta in testa, la catena di reazioni che suscita tale stress, sembrerebbe essere la stessa: 1) abbassamento dell’autostima, 2) perdita di controllo, 3) sensazione di esclusione dal gruppo, 4) perdita di senso per la vita e 5) avvicinamento ad atteggiamenti antisociali

 

Tutto ciò sembra strano? Forse, ma non dovremmo stupirci, perché molto spesso è proprio così che si reagisce di fronte alle delusioni o ai momenti difficili della vita.

Anche quando ci si scontra con una malattia, cioè il dolore fisico per eccellenza, vengono innescate emozioni come quelle appena descritte

Il senso di esclusione e la solitudine, infatti, sono scatenati anche del malessere fisico e ciò mette in luce la reazione emotiva nei confronti di un disturbo fisico.

Ciò appare essere molto importante perché potrebbe aiutarci a capire e ad accettare che si può star male anche per amore, e che questo tipo di dolore è reale, va accolto accettato e non rifiutato o sottovalutato perché, se non c’è differenza di percezione tra il dolore emotivo e quello fisico, allora un tradimento è come una mano ustionata, l’amica che ci esclude come un calcio ben piazzato.

 

Il dolore emotivo come abbiamo visto può raggiungere intensità molto elevate, è per questo che non va sottovalutato, se ti capita di star molto male a causa di un tradimento, di una maldicenza o perché non ti senti voluto/a, non sottovalutare la tua sofferenza e prova a parlarne con qualcuno di cui ti fidi, o a contattare un professionista o noi di Esplosivamente.

 

C.B.

Una musica può fare…una riflessione tra musica e psicologia

Ti è mai capitato che l’ascolto di un brano musicale ti abbia evocato qualcosa o abbia suscitato in te emozioni e sentimenti particolari ? Perché accade?   Proviamo a rifletterci insieme.   Partiamo dall’idea che la musica non è soltanto una disciplina artistica, ma è anche un vero e proprio linguaggio simbolico che riesce in

Video Porno: istruzioni per l’uso

Hai visto un video porno, ti è piaciuto e questo ti ha portato a cercarne altri e altri ancora. Stai semplicemente curiosando e cercando il tuo piacere, ma è da un po’ di tempo che nella tua testa gira una domanda: mi farà male? Fa male? Per rispondere a questa

Gli Anime degli adolescenti

Negli ultimi tempi c’è una novità nel modo in cui tuo figli* passa il suo tempo libero: gli Anime. Gli Anime, termine che deriva dall’inglese animation, sono la versione animata dei Manga ovvero dei famosi fumetti giapponesi. Se ti stai preoccupando e chiedendo come mai tu* figli* adolescente sia tornat*