Domanda: Credo di essere depressa, ma non ne sono sicura.
La depressione va e viene: a volte la vita mi sembra eccezionale e mi sento benissimo, ma magari il giorno dopo tutto è paralizzato dentro la mia testa.
Ho paura che se fisso un appuntamento con uno psicologo in uno dei miei giorni “normali” penseranno che sto fingendo o che sto solo cercando di attirare l’attenzione.
Non so come mi devo comportare. Cosa posso fare?
Katia, 22 anni.
R.: Ciao Katia, innanzitutto grazie per aver contattato Esplosivamente.
Mi dispiace sapere che ti senti così su e giù. I giorni in cui ti senti giù devono essere davvero difficili da superare. Dire che senti tutto “paralizzato” dentro la tua testa esprime chiaramente quello che accade dentro di te.
Allo stesso tempo esprimi perplessità circa la tua “possibilità” di ricevere aiuto. Capita spesso di preoccuparsi per quello che la gente penserà se chiediamo aiuto, ma basta avere il coraggio di fare il primo passo per accorgersi che non verremmo giudicati in alcun modo.
Quando si pensa di avere la depressione è opportuno andare a parlare con uno specialista della salute mentale proprio per iniziare a capire un po’ meglio cosa sta accadendo dentro di te.
Tale “chiarificazione” potrebbe richiedere un paio di appuntamenti durante i quali potrai dire e chiedere tutto ciò che vuoi. Potresti farti aiutare a prendere appuntamento da un amico o da un familiare e magari farti accompagnare all’incontro.
Ti incoraggio ad essere aperta con il professionista che hai deciso di incontrare e di esplicitare senza problemi le tue preoccupazioni anche quelle di temere di venir giudicata “falsa” o alla ricerca di attenzioni. Lo psicologo non è lì per giudicarti, ma per sostenerti ed aiutarti a capire come avere più giorni buoni e meno giorni cattivi!
Ottenere il giusto aiuto può richiedere un po ‘di tempo e potrebbe essere necessario incontrare qualcuno un paio di volte prima di costruire un rapporto di fiducia.
Per trovare qualcuno con cui parlare ci sono diverse possibilità:
Il medico di famiglia può essere un buon primo contatto e dovrebbe essere in grado di fare riferimento a consulenti o altri professionisti della salute.
Consultori presenti nella tua Asl di zona danno la possibilità di parlare con uno psicologo
Esplosivamente offre il servizio “Chatta con lo psicologo” su facebook o appuntamenti diretti nei vari studi presenti sul territorio.
Nel frattempo ricorda che quando hai a che fare con queste difficoltà cose semplici come mangiare bene, buone abitudini di sonno, esercizi fisici quotidiani, passare il tempo con gli amici e rimanere coinvolti in attività che ti piace fare può davvero aiutare.
In un primo momento potresti non avere voglia di fare queste cose, ma se ci provi potresti trarne un beneficio.
Team Esplosivamente