Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

La Separazione dei miei genitori…una cosa innaturale.

La Separazione dei miei genitori…una cosa innaturale.

Quando avevo dieci anni i miei genitori hanno deciso di separarsi.
Il motivo principale che li ha portati a prendere questa decisione è stato il fatto che ogni minima sciocchezza era spunto di discussione e di continue urla. Io ero piccola e non era giusto che continuassi a vivere e crescessi in questo continuo clima di tensione.
Il bel rapporto che ho con ognuno dei miei genitori mi ha aiutato ad affrontare la separazione in modo più o meno tranquillo. E’ vero infatti che i miei genitori si sono separati, ma hanno continuato a fare i genitori! Mio padre ad esempio non viveva più sotto il mio stesso tetto, ma prendendo una casa vicinissima alla mia ha potuto continuare ad occuparsi di me e a fare il papà al 100%.
Il fatto che mi preoccupava in realtà non era tanto la separazione in sé, ma la possibilità che i miei genitori potessero vivere nuove storie sentimentali.
A distanza di qualche anno infatti hanno cominciato a frequentare nuove persone.
All’inizio non riuscivo nemmeno ad accettare l’idea di una cosa simile, non so perché ma la ritenevo quasi una cosa innaturale. Pensavo che non fosse giusto nei miei confronti ed ero invasa da una gelosia incredibile…
Con il passare del tempo, però mi sono ricreduta ed ho iniziato ad accettare e a capire che tutti hanno il diritto di star bene, di rifarsi una vita…anche i nostri genitori!
Sicuramente i miei genitori mi hanno aiutato in questo perché non mi hanno mai imposto la figura del loro nuovo compagno/a ed hanno vissuto le loro relazioni in modo discreto e rispettoso.
Grazie a questo sentimento di rispetto sono riuscita a fare ancora di più. Ho dato la possibilità ai miei di farmi conoscere il loro compagno/a e così ho potuto iniziare ad essere partecipe della loro nuova vita sentimentale.
Ad oggi posso dire che la mia apertura mi ha permesso di conoscere la compagna di mio padre, con la quale ho un bellissimo rapporto e sono dunque molto felice di averla accolta nella mia vita, ed il compagno di mia madre che, anche se non è il più simpatico al mondo, lo rispetto poiché rende più bella la vita di mia madre.

Voglio concludere dicendo che noi figli dobbiamo in primo luogo occuparci del rapporto con i nostri genitori e lasciare che loro, che sono grandi abbastanza, si occupino delle loro storie sentimentali. Chiudersi egoisticamente dietro la gelosia ed il rifiuto rischia di rovinare quell’amore unico ed insostituibile che ci può solo essere tra un figlio ed i suoi genitori…anche se separati!

F. 16 anni