La masturbazione o autoerotismo è la stimolazione manuale dei propri genitali, spesso accompagnata da fantasie erotiche, al fine di raggiungere l’orgasmo.
E’ considerata una parte caratteristica e normale dello sviluppo della sessualità umana e può essere praticata sin dall’adolescenza e spesso anche dall’infanzia.
Con l’instaurarsi di un rapporto con un partner la masturbazione tende a ridursi fino a scomparire per ripresentarsi in tutte quelle circostanze caratterizzate dall’assenza del partner stesso.
Può essere ovviamente parte anche del rapporto sessuale e dunque può essere praticata anche con e dal partner.
Nel XIX secolo la masturbazione veniva associata a demenza, paralisi infantile, reumatismi, impotenza, cecità, acne, crescita di peli sulle palme delle mani,epilessia, asma, suicidio…
In realtà la masturbazione non provoca alterazioni fisiche né psichiche, ma permette un normale sviluppo della sessualità!