Non hai difficoltà a conoscere persone nuove perché tutto sommato sei socievole e spigliato, ma le cose si complicano alla lunga. Dopo qualche uscita infatti ti rendi conto che quegli incontri che promettevano tanto bene svaniscono e senti e ti accorgi che tutti prendono le distanze da te.
Potremmo stare gli anni ad elencare i difetti degli altri che determinano l’interruzione dell’ennesima amicizia, ma se vuoi veramente cambiare qualcosa devi iniziare ad allenare quei comportamenti che favoriscono la formazione di un legame duraturo.
1. Ottimismo
Basta con le lamentele, basta drammatizzare e parlare sempre dei mali che ti affliggono; cerca di adottare un atteggiamento più positivo, l’ottimismo attrae le persone!
2. Ascolto
Essere socievole è un’ottima qualità, ma smettila di parlare solo di te stesso, mostra un interesse vero verso l’altro…a volte ascoltare è più gratificante del parlare.
3. Benevolenza
Parlando sempre male degli altri rischi di trasmettere una brutta immagine di te. Il tuo nuovo amico ben presto temerà che il prossimo di cui spettegolerai sarà proprio lui.
4. Condivisione
Dosa con attenzione il tuo spirito di iniziativa perché un suo eccesso potrebbe essere confuso per un atteggiamento prepotente e supponente ostacolando ciò che più caratterizza un rapporto sano di amicizia: la condivisione.
5. Altruismo
Scontato dirlo, ma chi vorrebbe un amico che pensa solo a se stesso?
Al di là della riflessione giocosa su questi comportamenti se la difficoltà a mantenere le tue amicizie si ripete nel tempo e ti senti sempre più solo forse arrivato il momento di cercare, attraverso l’aiuto di un professionista, i significati più profondi che si nascondono dietro questi “fallimenti” relazionali, contattaci!
C.P.