Internet ha un suo preciso lessico, formato da acronimi in sintonia con la necessità di sintesi e, a volte di riservatezza, necessari a tale mezzo di comunicazione.
La maggior parte dei termini derivano dalla lingua inglese ma anche il mondo delle abbreviazioni italiane si è popolato di sigle e acronimi bizzarri.
Ecco un “mini bigino” per potersi orientare nel mondo del lessico digitale:
Ap: a presto
ba: bacio
C6?: ci sei?
cvd: ci vediamo dopo
dmn: domani.
Dv?: dove?
k: che (es. “k fai oggi?”)
mmie: mi mandi in estasi
mof? maschio o femmina?
nm: dammi il tuo numero
Ntm: non ti merito
Oom+: ora o mai più
pvt: privato
risp: rispondimi
scs: scusa
sdg: su di giri
sl: solo
ta: ti amo
1000ta: mille volte ti amo
tat: ti amo tanto
to: ti odio
tt o ttt: contrazioni di “tutti”, “tutte”, “tutta”, “tutto”
ttp: torno tra poco
ttel: ti telefono
tvb: Ti Voglio Bene. Le possibili varianti possono essere tvtb (“Ti Voglio Tanto Bene”),tv1mdb (“Ti Voglio Un Mondo Di Bene”), tv1kb (“Ti Voglio Un Casino Di Bene”) e simili.
xoxo: baci e abbracci.
xtulano: per tutta la notte
xxx: tanti baci
*zzz: mi fai venire sonno
A.I.