Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Obesità: quando il grasso è troppo

Obesità: quando il grasso è troppo

Obesità significa avere troppo grasso corporeo.

Causa dell’obesità è assumere più calorie di quelle che si consumano.

Vi sono molti fattori che potrebbero influenzare il tuo peso tra cui:

  1. il corredo genetico,
  2. mangiare troppo,
  3. mangiare cibi ad alto contenuto di grassi,
  4. non praticare sufficiente attività fisica (sport),
  5. mangiare per bisogni emotivi e non per fame ( per noia, per rabbia, etc.)
  6. ricorda che muscoli, ossa e acqua hanno un peso! 

Essere obesi aumenta il rischio di diabete, malattie cardiache, ictus, artrite, pressione alta, problemi alle ossa e respiratori, vene varicose e alcuni tipi di cancro. Se sei obeso, perdere peso vuol dire anche ritardare o prevenire alcune di queste malattie.

Come posso perdere peso?

Certamente non è possibile modificare alcuni fattori, come ad esempio il corredo genetico.

Tuttavia, è possibile modificarne altri come le tue abitudini di vita.

Ad esempio seguire una dieta sana e conoscere qual è il tuo fabbisogno calorico giornaliero può aiutarti.

Essere fisicamente attivo e cercare di limitare la quantità di tempo che trascorri in maniera sedentaria. Difficile fare movimento mentre studi, ma potresti prendere l’abitudine di sostituire ai brevi tratti in autobus, motorino o macchina, tratti a piedi, prediligere le scale all’ascensore e quando puoi fare sport .
Solo in ultimo puoi ricorrere a farmaci che stimolano la perdita di peso o alla chirurgia, tale alternative diventano utili quando il cambiamento delle abitudini di vita non è sufficiente.

Come posso capire qual è il mio peso sano?
Un buon modo per capire se il tuo peso è sano è calcolare l’ indice di massa corporea ( BMI) . Il tuo BMI stima quanto si dovrebbe pesare, in base alla tua altezza .

Ecco i passaggi per calcolarlo:

  • Pesati su una bilancia e annota il tuo peso,
  • Fai lo stesso con la tua altezza,
  • Ora dividi il valore del tuo peso in kg per il valore dell’altezza al quadrato

Ad esempio una ragazza alta 1,67 e che pesa 54 kg dovrà fare 1,67 × 1,67= 2,7889

Quindi dividere il suo peso per questa cifra, cioè 54/2,7889 ottenendo un BMI di 19,36

Nella tabella sottostante puoi vedere a quale categoria appartiene il tuo BMI e se hai bisogno di modificare il tuo peso. .

BMI   CATEGORIA
Sotto18,5 Sottopeso
18,5-24,9 Sano
25,0-29,9 Sovrappeso
30,0-39,9                                                                                                                                     Obeso

 

Avere un BMI maggiore di 40 corrisponde ad un elevatissimo rischio per la salute!
Il BMI non sempre può essere una misura perfetta della quantità di grasso corporeo.

Il BMI non è attendibile per tre categorie di persone:

  1. Body builders: perché il muscolo pesa più del grasso, le persone che sono molto muscolose possono avere un alto BMI;
  2. Bambini: pur se un numero sempre maggiore di bambini è obeso, non utilizzate questo BMI per valutare il peso sano di un bambino (ad esempio del tuo fratellino). Parlane con un medico.
  3. Anziani

Rivolgiti ad un medico nutrizionista che potrà aiutarti a trovare la ricetta giusta per te e non aver timore di parlare ai tuoi genitori delle tue intenzioni di perdere peso, è importantissimo per la tua salute!

Noi di Esplosivamente siamo sempre a tua disposizione a stretto contatto con nutrizionisti perché l’obesità, spesso, non è solo un fattore organico.

I.G.