Il solito gruppetto di bulli della tua scuola ha preso di mira un ragazzo/a solo perché è gay?
Da tempo sei vittima di insulti o aggressioni solo perché sei omosessuale? Gli altri ti evitano perché sei confuso sul tuo orientamento sessuale? Continui ad odiarti perché non sei etero?
La paura, il disgusto, l’ansietà che si prova per le persone omosessuali e che, purtroppo, nella maggior parte dei casi genera discriminazione, ostilità e violenza viene definita omofobia.
L’omofobia (o bullismo omofobico) genera nella vittima una grandissima sofferenza e un grave disagio psicologico.
Questa paura irrazionale può manifestarsi negli eterosessuali che odiano le persone omosessuali (omofobia esterna) o negli omosessuali che si odiano e si vergognano di sé stessi (omofobia interna) perché temono di non essere accettati dalla propria famiglia, dalla società o la religione in cui credono.
Ma cosa c’entra la società?
La nostra società per secoli (e purtroppo ancora oggi) ha preso la coppia eterosessuale come esempio di normalità, felicità, amore e famiglia. Si dà per scontato l’unione tra un uomo e una donna. Pensare a due uomini o a due donne che si baciano o che fanno l’amore, in alcune persone può provocare disgusto a tal punto da discriminare o picchiare tutte
le persone che amano in un modo “diverso” dal proprio. Va ricordato, però, che un modello “normale” di amore non esiste. Amare significa poter scegliere in libertà il proprio partner (che sia del nostro stesso sesso o di sesso differente non ha importanza!).
Se sei vittima di bullismo omofobico (insulti, atti di violenza fisica)o stai soffrendo perché sei confuso rispetto al tuo orientamento sessuale o ancora non riesci ad accettare la tua omosessualità di cui ora hai preso consapevolezza, non restare in silenzio ma parlane con un esperto che sappia comprendere il tuo disagio.
Per ulteriori informazioni, contatta i professionisti di Esplosivamente.