Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Gli oppiacei sono “depressivi”, in altre parole sono sostanze che rallentano il sistema nervoso centrale.

Sono disponibili in commercio in molte forme , sia illegali che prescrivibili . L’eroina è l’oppiaceo più conosciuto, ma ce ne sono molti altri: codeina , metadone, morfina, petidina. La modalità di somministrazione cambia a seconda del tipo di oppiaceo che si usa; gli oppiacei possono essere fumati, iniettati, ingeriti o sniffati.

Gli effetti di solito si fanno sentire in fretta: per esempio , gli effetti di una dose iniettata o fumata si sentono immediatamente (10 min.), poco di più se sniffata o ingerita (15 min, circa) .
Gli oppiacei rallentano il sistema nervoso centrale . Ti fanno sentire rilassato, insonnolito ed euforico. Potresti sentire un fastidioso prurito in tutto il corpo. A volte procurano un assopimento che ti fa apparire i sogni “vividi”.
La prima dose può dare le vertigini e vomito.

Una dose eccessiva può rallentare la respirazione e il battito cardiaco fino al punto in cui si va in overdose .
Gli effetti di solito durano tre/ cinque ore , la variazione dipende principalmente dal tipo di oppiaceo che si sta utilizzando . Nei giorni successivi all’uso ti puoi sentire irritabile o depresso.

Se si diventa dipendenti da oppiacei , interromperne il consumo diventa molto difficile a causa della crisi da astinenza. Alcuni dei sintomi più comuni di astinenza comprendono agitazione, dolori muscolari e delle ossa , insonnia , diarrea , vomito , brividi e movimenti delle gambe involontari . La crisi d’astinenza può durare da una a due settimane.

Gli oppiacei e la tua salute mentale
Uno dei motivi che spinge le persone a prendere oppiacei è l’idea che la loro assunzione possa farti sentire felice e rilassato, come se galleggiassi sopra qualsiasi emozione negativa. Per tentare di superare alcuni sentimenti di depressione o di ansia si rischia così di cadere in una dipendenza che alla lunga non farà che peggiorare le cose accrescendo proprio quei sentimenti negativi da cui si voleva fuggire .

Proteggiti!

L’unico ” modo sicuro ” per utilizzare oppiacei è seguendo una prescrizione medica, tuttavia , se si sceglie di utilizzarli con uno scopo “ricreativo” , è importante utilizzarli nel modo più sicuro possibile .
Se hai intenzione di utilizzare oppiacei , andrai sempre incontro al rischio di mettere in pericolo la tua vita; tuttavia , è possibile ridurre una parte di questo rischio:
• Sii prudente! Usane poca alla volta e aspetta di vedere come ti si senti .
• Non mescolare oppiacei con altri farmaci o alcool – puoi aumentare il rischio di overdose!
• Utilizzali solo con persone di fiducia. Sarebbe preferibile che qualcuno che sta con te non li utilizzi per essere vigile in caso di pericolo .
• Se ti inietti oppiacei NON condividere aghi e controlla che siano puliti e sterili.
• Evitare di utilizzare oppiacei se il giorno dopo devi andare a scuola o al lavoro.
• Se le cose vanno male, non esitare, chiama subito un autoambulanza!

C.P.