Tuo figlio passa lunghe ore attaccato allo smartphone o al tablet. Pensi stia giocando ad uno dei soliti videogame, ma quando ti avvicini ti rendi conto che sta guardando il video di un ragazzo/a che parla incessantemente, questo ragazzo è uno youtuber. Lo youtuber è un videomaker che affronta le più svariate tematiche elargendo generalmente consigli farciti di battute e spesso accompagnati da un linguaggio gergale.
Ti stupisci, perchè pensi che quel ragazzo normalissimo, che spesso parla a macchinetta con l’aggiunta di qualche parolaccia, non abbia proprio niente da insegnare a tuo figlio, eppure il tuo “piccolo” è completamente rapito.
Perchè ha per idolo uno youtuber?
Sicuramente la modalità con cui gli youtuber più famosi costruiscono i loro video è accattivante al punto da divertire e da permettere a tuo figlio di raggiungere una spensieratezza che difficilmente si trova nella vita di tutti i giorni. In rete, grazie al proprio youtuber problemi e preoccupazioni vengono momentaneamente dimenticate.
Ma aldilà della ricerca dello svago e dell’evasione sembra esserci qualcosa di più.
Forse tuo figlio si sente solo e trova nello youtuber un punto di riferimento, “un amico”che possa comprenderlo e consigliarlo. Molti ragazzi si identificano infatti nei loro youtuber perchè li sentono vicini e avvicinabili molto di più di quanto non lo siano attori, cantanti e calciatori del momento o, per non andare lontano, del loro compagno di scuola. Gli youtuber sono infatti spesso ragazzi normalissimi, non belli, ne magri né grassi, con i problemi di tutti, ma molto, molto comunicativi. E’ facile capire dunque come lo youtuber possa diventare un facile e immediato modello di riferimento.
E così gli youtuber sono in grado di influenzare migliaia di adolescenti, magari condizionando solo il loro modo di giocare o di truccarsi oppure anche il modo di vestirsi, di mangiare, di entrare in relazione…in altre parole, possono influenzare anche il loro modo di essere.
Come posso proteggere mio figlio?
L’unico modo per proteggere tuo figlio è capire chi “frequenta” anche in rete. Mettiti accanto a lui mentre guarda il suo youtuber preferito, condividi con lui quello che viene detto, cerca di capire cosa gli arriva. Capire cosa spinge tuo figlio a scegliere e seguire quel determinato youtuber ti farà capire molto di lui e dei suoi bisogni e ti permetterà di indirizzarlo dove meglio pensi.
C.P.