Come individuare la presenza di un problema?
Come ben sai l’adolescenza e la giovane età adulta portano con sé molti cambiamenti e, spesso, molte opportunità.
Molti di questi cambiamenti sono estremamente importanti per un adolescente ed essi determinano le capacità essenziali di gestione della propria vita, come ad esempio, la capacità di competenze sociali e di problem solving.
Se sei preoccupato per qualcuno è importante che tu possa discriminare se le tue preoccupazioni siano correlate a “normali” cambiamenti, legati alla fase evolutiva, o se sono legate allo sviluppo di un disagio psicologico.
A volte può essere difficile capire la differenza, ma ci sono alcune cose da osservare che possono aiutarti nel discriminare la normalità dal disagio:
• Cambiamento nel ritmo del sonno, come dormire troppo o troppo poco,
• Cambiamenti dell’umore: irritabile, irrazionale, iperansioso, socialmente ritirato,
• Cambiamenti nel comportamento: decadimento risultati scolastici, mettersi nei guai, uso di alcol o droghe, ritiro dalla vita familiare, avere eccessivi segreti;
• Cambiamenti nella dieta e nel peso: diventare eccessivamente preoccupato circa il proprio peso corporeo, mangiare troppo o non abbastanza, diventare selettivo nell’alimentazione, vomitare dopo aver ingerito cibo.
I cambiamenti possono essere parte di normali momenti di vita, in cui si può stare meglio o peggio, se essi però, dovessero persistere nel tempo e/o avere un impatto significativo sugli altri aspetti della vita del giovane è possibile che un DISTURBO PSICOLOGICO SI STIA SVILUPPANDO.
Puoi informarti anche attraverso internet sui problemi di salute mentale, una migliore informazione può aiutarti ad individuare meglio la presenza di un problema. In questo sito puoi trovare le informazioni che ti servono e professionisti a cui rivolgerti per avere un aiuto.
I.G.