Ti sarà sicuramente capitato di utilizzare snapchat o instagram per aggiungere al tuo viso un bel musetto da cane o colorati occhialoni. Divertente trovarsi improvvisamente una coroncina di fiori sulla testa o delle orecchie da orsacchiotto, ma lo sai, si può fare molto di più!
Attraverso i filtri è possibile utilizzare queste applicazioni come una vera e propria bacchetta magica e con un colpo di photoshop, levigare, illuminare, rimpicciolire, ingrandire insomma in una parola: modificare tutto ciò che non ti piace, tutto quello che vorresti diverso.
E allora ti senti più bell*; finalmente hai la bocca che hai sempre desiderato e quel naso troppo lungo lascia in un attimo il posto ad un nasino alla francese, ma poi….poi all’improvviso passi di fronte ad uno specchio, quel “maledetto” che rimanda spietato l’immagine reale di te stess*, un’immagine che adesso senti inaccettabile….e così cresce l’ansia, lo sconforto e tal volta persino la disperazione.
E allora cambiare il tuo aspetto sui social non è più sufficiente e inizi a fantasticare in maniera ossessiva di sottoporti a operazioni chirurgiche che possano rendere reale quell’immagine riflessa nel tuo smartphone.
Cosa mi sta succedendo?!
Guardarsi allo specchio e non piacersi è tipico della tua età. Tutti i cambiamenti che hai dovuto subire non sono facilmente accettabili. Non piacersi ed aver voglia di cambiare è dunque normale in adolescenza e persino funzionale al crescere. La paura di essere brutti arriva sempre, ma poi, crescendo, scompare grazie a strategie interiori che metteranno a tacere questa angoscia.
Che fare?
Tuttavia, se pensi di investire troppa energia preoccupandoti del tuo aspetto esteriore, potresti trovarti in quella condizione psicologica che nello specifico prende il nome di selfie dismorfia. Questa condizione è caratterizzata da una vera ossessione per quelli che tu consideri difetti fisici e che gli altri nemmeno vedono. Se pensi dunque che questa preoccupazione per il tuo aspetto condizioni pesantemente una o più aree della tua vita e se i pensieri connessi ti creano sofferenza e disagio forse potrebbe esserti utile parlare di queste tue insicurezze con un esperto.
Contattaci via email o scrivici in chat 😉
C.P.