Il pensiero del sesso domina la tua vita? Non fai altro che ricercare ed organizzare situazioni nelle quali poter sfogare il tuo bisogno incontrollabile di sesso che sembra però non soddisfarti mai? L’ansia accompagna le tue giornate e l’unico modo per tentare di contenerla è attraverso il sesso?
Forse non lo sai, ma quando i pensieri e le fantasie sessuali diventano intrusivi e non c’è più controllo sul comportamento sessuale si è in presenza di una vera e propria dipendenza che ha come oggetto il sesso.
Così, come per le altre tossicodipendenze, anche nella dipendenza dal sesso o ipersessualità vi è un intenso desiderio ed una assefuazione crescente. Al fine di mantenere gli effetti desiderati c’è la necessità di aumentare i comportamenti sessuali o la loro intensità, e, con l’andare del tempo, si manifestano dei veri e propri cambiamenti psicofisiologici (tra tutti un aumento della sintomatologia ansiosa).
I comportamenti che i dipendenti sessuali possono mettere in atto sono i più svariati e possono includere: promiscuità sessuale, sesso con prostitute o prostituzione personale, continue fantasie sessuali, masturbazione compulsiva, esibizionismo, voyeurismo, frotterismo, pratiche di tipo sadomasochistico, dipendenza da materiali o siti online a carattere pornografico e ipersessualità all’interno di una relazione stabile. Qualsiasi sia il comportamento scelto, il sesso diviene un’esigenza primaria per il quale tutto il resto può venire sacrificato, inclusi la salute, la famiglia, gli amici e il lavoro. Una buona percentuale dei dipendenti sessuali deteriora infatti progressivamente i propri rapporti affettivi e relazionali
A causa della dipendenza sessuale si possono riportare conseguenze non solo a livello relazionale, ma anche fisico (disfunzioni sessuali,malattie veneree, ulcere, altrerazioni del sonno), economico (spese eccessive, perdita del lavoro) ed emotivo.
La dipendenza dal sesso ha un profondo impatto sulla vita emotiva e cognitiva.
E’ frequente un incremento dell’ansia, un senso di inadeguatezza, di colpa e di vergogna. Spesso la dipendenza è accompagnata da vissuti depressivi e aggressivi che si ripercuotono sui processi mentali. L’intrusione di pensieri e fantasie non volute possono impedire alla persona di concentrarsi su una normale occupazione, ostacolando lo studio ed il lavoro.
L’intervento psicoterapeutico risulta essere utile nella risoluzione di questa dipendenza; anche se ti sembra difficile parlarne pensa che i professionisti sono pronti ad accogliere la tua sofferenza senza giudizio, ma solo con l’attenzione e la professionalità che merita.
Ricordati che Esplosivamente offre un servizio di chat in cui potrai forse sentirti più a tuo agio nell’affrontare i tuoi dubbi e le tue preoccupazioni.
C.P.