Le “smart drugs” sono sostanze psicoattive di origine sia naturale che sintetica, presenti in commercio sotto forma di bevande, pillole, gocce, infusi
Si tratta di prodotti contenenti un’alta varietà di sostanze:
-
caffeinici: caffeina, taurina, guaranà, tè, cola (imitano l’effetto dell’ecstasy)
-
efedrinici spesso commercializzati come integratori alimentari per perdere peso o migliorare le prestazioni atletiche;
-
afrodisiaci contenenti estratti vegetali , quali ad esempio la damiana;
-
eco-drugs: sostanze psicoattive di origine naturale, tra cui la più nota è la salvia divinorum
Gli effetti
Si dicono “intelligenti” poiché permettono di aumentare le potenzialità cerebrali, la capacità di apprendimento, di migliorare le performance fisiche. I prodotti caffeinici, efedrinici e afrodisiaci hanno infatti effetti per lo più stimolanti ed hanno a volte la capacità di alterare le percezioni sensoriali.
La ricerca di questi effetti e la possibilità di acquistarle liberamente in quanto non presenti nelle tabelle legislative, le rende facilmente reperibili ed usate e abusate spesso da un pubblico molto giovane. In realtà lo sballo con questi prodotti naturali non è del tutto innocuo; l’assunzione di smart drugs infatti può essere pericolosa poiché produce stimolazioni anomale sul sistema nervoso. Le eco-drugs, ad esempio, possono produrre effetti distorti della percezione della realtà e del pericolo e facilitare l’insorgenza di allucinazioni.
Sul fisico gli effetti negativi più comuni sono: nausea, vomito, ansia e palpitazioni.
Possono provocare danni?
L’uso di questi principi psicoattivi comporta conseguenze negative ed effetti nocivi a breve e a lungo termine, talvolta imprevedibili.
Sono state segnalate:
crisi epilettiche,
episodi psicotici,
sintomi da astinenza,
problemi cardiovascolari (con rischio di ictus cerebrale e infarto cardiaco).
E’ inoltre, ormai probabile la loro capacità di indurre dipendenza.
Che cosa fare se gli altri le usano o se voglio smettere?
Resistere all’uso delle sostanze e a chi fa pressione perché vengano utilizzate non è facile ma sicuramente possibile.
-
Prima di tutto informati meglio sulle conseguenze dell’uso e scoprirai che forse non conosci i veri danni che queste sostanze producono. Se vuoi essere correttamente informato usa solo informazioni scientifiche, riportate da organizzazioni accreditate e riconosciute come competenti nei problemi sanitari e nella ricerca.
-
Fai rispettare sempre la tua scelta e vivila come uno stile di vita coraggioso e positivo. Non importa se molti utilizzano le sostanze, ci vuole sempre qualcuno che apra nuove strade!
-
Se stai già usando sostanze stupefacenti o smart drugs, anche se ti sembra di non aver ancora avuto alcun problema, mettiti in contatto con un esperto per valutare le conseguenze possibili. Molti credono che l’uso anche saltuario non porti nessun effetto, ma la pericolosità, in particolare delle smart drugs, sta nella non prevedibilità degli effetti, che variano tantissimo da persona a persona. La maggior parte delle persone sottovaluta il pericolo poiché non sentendo particolari disturbi continua ad usare le sostanze pensando che siano innocue. Purtroppo i danni si potranno vedere anche dopo anni, quando sarà tardi per poter intervenire.
-
Nessuno può importi cose che contrastino con i tuoi desideri…ma cerca di lasciare il tuo cervello sempre libero di scegliere!
C.P.