Che cosa sono?
Le benzodiazepine (BZD) sono un gruppo di farmaci, chiamati comunemente sonniferi, che appartengono alla classe dei tranquillanti minori, ansiolitici o ipnotici.
Questi farmaci sono generalmente prescritti dai medici per aiutare persone con problemi di sonno o ansia, ma esistono persone che li usano anche solo per “stare un po’ su”.
Esistono diversi tipi di benzodiazepine e sono tutti venduti con diversi nomi, anche se composte dallo stesso farmaco (i più noti sono: Tavor, Xanax, Rivotril, Valium, Ansiolin, En, Frontal, Lexotan, Prazene, Control, Lorans, ecc.).
L’unico “modo sicuro” di utilizzare le benzodiazepine è seguendo una prescrizione specialistica, tuttavia, se si sceglie di utilizzarle con uno scopo“ricreazionale”, è importante utilizzarle almeno con tutte le accortezze!
Che cosa fanno?
Generalmente le benzodiazepine favoriscono il relax ed il sonno ed aiutano a sentirsi meno ansiosi e gli effetti generalmente durano dalle tre alle sei ore.
Gli effetti delle benzodiazepine tuttavia possono variare da individuo ad individuo e possono dipendere anche da:
-
quantità (quante compresse/gocce hai preso)
-
mix (cosa hai assunto insieme: alcol, marijuana…)
-
umore (quale umore hai in quel preciso momento).
C’è il rischio di una dipendenza?
In poco tempo (qualche settimana con assunzione quotidiana) si può sviluppare una “tolleranza” alle benzodiazepine (con “ tolleranza” significa che dovrai prenderne di più per ottenere lo stesso effetto).
Con un’assunzione quotidiana e ripetuta nel tempo è possibile sviluppare anche una vera e propria dipendenza alle benzodiazepine (dovrai cioè continuare a prendere benzodiazepine per sentirti normale).
Se sei dipendente da benzodiazepine e improvvisamente smetti di prenderle, potresti avere una crisi di astinenza con i seguenti sintomi: insonnia, ansia, depressione, irrequietezza, dolori muscolari, spasmi muscolari e convulsioni.
Le benzodiazepine e la tua salute mentale
Il problema principale con le benzodiazepine è che vengono ricercate per placare ansia e preoccupazioni, ma quando si smette di prenderle può verificarsi un’ “ansia da rimbalzo” causa di insonnia e di sentimenti di panico.
Evita il peggio
Se hai intenzione di utilizzare le benzodiazepine senza un controllo medico, correrai il rischio di brutte conseguenze, ma potrai evitare il peggio seguendo i seguenti 6 punti:
•Utilizza la metà di una dose ed aspetta di vedere gli effetti su di te.
•Non mischiare le benzodiazepine con altre droghe o alcool – può aumentare il rischio di overdose!
• Utilizzale solo con persone di cui fidi. È meglio se qualcuno del tuo gruppo non le sta usando per tenerti sotto controllo.
• Non iniettare benzodiazepine – sono destinate ad essere ingerite in forma di compressa/gocce ( queste sostanze distruggono le vene in pochissimo tempo causando ascessi, infezioni, flebiti, cancrena, etc…).
• Evitale se il giorno dopo hai scuola o devi andare a lavorare.
• Se le cose vanno male, non aspettare, chiama subito un’ambulanza.
Ricorda che le benzodiazepine se assunte correttamente non uccidono a condizione di avere il cuore sano e di non associarle ad altri farmaci, droghe o all’alcol che ne potenzia e ne modifica gli effetti.
C.P.