Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Sono sempre stato un ragazzo timido

Sono sempre stato un ragazzo timido

In classe da piccolo ero come quei bambini che non alzano mai la mano per rispondere a una domanda e che cominciano a sudare quando la maestra gli chiede qualcosa.
Ho sempre avuto paura di andare a scuola .
A volte mi mettevo la sveglia alle 03:00 ed uscivo sul balcone nella speranza di ammalarmi. Una tosse, il mal di gola e la febbre mi avrebbero “difeso” il giorno dopo.
L’esperienza più traumatica che ricordi è un’interrogazione che ho dovuto fare a 12 anni, le mie mani tremavano così tanto che mi continuavano a cadere i fogli, la mia voce tremava, mi sembrava che il cuore mi dovesse scoppiare da un momento all’altro.

Iniziare l’università ha peggiorato le cose.
La strategia “balcone” non funzionava più e così ho iniziato ad usare l’alcol per intorpidire me stesso prima di ogni esame.
Una volta ho anche preso una dose eccessiva di antidepressivi solo per evitare l’esame del giorno dopo.
A quel punto tutto iniziò a precipitare. Cose comuni come andare a fare la spesa, fare una telefonata o prendere i mezzi pubblici mi terrorizzava. Fare e mantenere gli amici era un’impresa. I miei continui rifiuti hanno portato i miei pochi amici a non invitarmi più. Di conseguenza, mi sono sentito spesso molto isolato e solo.

Un giorno, navigando in rete, sono approdato sul sito di Esplosivamente e quando ho letto l’articolo sulla’ ansia mi sono ritrovato e riconosciuto.
Ho stampato l’articolo e l’ho portato al mio medico che è stato subito d’accordo con me sul fatto che soffrivo di un Disturbo d’ansia sociale.

Ho trovato un bravo psicoterapeuta e ho cominciato a curare la mia ansia sociale.
Ho deciso di scrivere questa storia perché vorrei far sapere a tutti che una volta che inizi a cercare aiuto, anche se è incredibilmente travolgente e spaventoso, diventa tutto molto più facile.

Mantenere gli amici e coltivare la mia vita sociale è ancora una lotta per me. Spesso devo sforzarmi di uscire e, a volte questo è difficile, ma so che devo farlo in quanto è l’unico modo che ho per stare meglio.
Conosco un sacco di gente che non prende seriamente i sintomi di ansia sociale, ed in particolare tende a sottovalutarli nei bambini riportandoli ad una semplice timidezza, ma così si rischia di peggiorare le cose……In fondo basta avere solo un po’ di coraggio nel guardare se stessi 🙂

Paolo, 23 anni