Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Star bene con la propria identità di genere

Star bene con la propria identità di genere

id genere

Spesso la sessualità e l’attrazione sessuale verso il sesso opposto al proprio si da per scontata, è normale che a un ragazzo piaccia una ragazza e viceversa. Quando non è così o non è solo così le persone che si hanno intorno si chiedono se c’è qualcosa di strano e, forse, portano anche te a sentirti “strano” in quella che è la tua normalità.

Certo non tutte le lesbiche, i gay, i bisessuali, transgender o intersessuali (LGBTI) affrontano gli stessi problemi nella loro vita, ma ci sono alcune esperienze comuni che possono influenzarne il benessere.

Esse  possono includere:

  • Sensazione di essere ‘diverso’ dagli altri;
  • Sensazione di pressione a negare o modificare la tua sessualità;
  • Le preoccupazioni di fare un outing con amici e familiari contemplando la possibilità di essere respinti o ridicolizzati o di deludere;
  • Difficoltà nel sentirti a tuo agio a scuola e far venir fuori le tue capacità;
  • Episodi di bullismo, sia verbale che fisico;
  • Sensazione di non essere supportato o di essere frainteso dai familiari.

Se stai riscontrando bullismo o discriminazione a causa della tua sessualità, o semplicemente se non ti senti compreso è molto probabile che ti senta una persona orribile e sbagliata.

Questo può renderti difficile la possibilità di goderti la vita, di sentirti compreso e sostenuto. Al contrario può essere molto più facile che tu ti senta infelice o frustrato.

Le pressioni che sostieni possono essere molto stressanti, specialmente se combinate con tutti i problemi della tua vita, come la gestione della scuola o degli esami all’università, trovare un lavoro, creare relazioni, dare un senso alla tua identità e trovare il tuo posto nel mondo.

Se le difficoltà durano per settimane o mesi, o incidono su cose come il sonno, l’appetito, il lavoro, l’andamento scolastico o la tua concentrazione, allora potrebbe essere il momento di chiedere un aiuto.

Tu meriti di stare bene!

E stare bene significa essere in grado di lavorare e studiare sviluppando il tuo pieno potenziale, affrontare giorno per giorno gli stress della vita, essere inserito nella tua comunità e vivere la tua vita in modo libero e soddisfacente.

La discriminazione, gli abusi e il farti sentire ‘diverso’ a causa della tua sessualità o della tua identità di genere può renderti difficile avere un senso di benessere.

Può essere altresì complicato chiedere aiuto in caso di problemi e sapere a chi rivolgerti quando hai bisogno di aiuto e sostegno.

Ricorda che una richiesta di aiuto precoce può ridurre gli effetti di problemi di salute mentale sulla tua vita e la possibilità di avere problemi più gravi in ​​futuro.

Alcuni giovani LGTBI trovano particolarmente difficile chiedere aiuto, forse a causa di una discriminazione da parte di professionisti della salute in passato, per le preoccupazioni circa la privacy o la difficoltà a parlare con gli sconosciuti della sessualità o dell’ identità di genere.

È importante trovare una persona di fiducia che ti faccia sentire a tuo agio.

A volte anche un professionista può deluderti, magari puoi non sentirti pienamente accolto o giudicato da quella persona…Prendi tempo per trovare il professionista sanitario adatto a te, in modo da non rinunciare all’aiuto se non trovi la persona giusta subito.

Ricorda che non c’è bisogno di discutere circa la tua sessualità, se non ti senti sicuro di farlo.

Puoi rivolgerti al team clinico di Esplosivamente che risponde alle tue domande in chat, nessuno ti vede, né sa chi sei (se tu non vuoi farlo sapere) intanto tu puoi parlare di te.

Aiutare se stessi

È possibile adottare alcune misure per aiutare te stesso a rimanere mentalmente sano e ridurre il rischio di sviluppare problemi di salute mentale. Ecco alcune strategie da utilizzare quando ti senti stressato o stai attraversando un periodo difficile:

  • Mangiare bene
  • Dormire abbastanza
  • Trascorrere del tempo con le persone di cui ti fidi e che ti fanno sentire bene con te stesso
  • Parlare con la gente
  • Sentirti attivo
  • Evitare l’uso di alcol e altre droghe
  • Trovare il tempo per attività piacevoli nella tua giornata
  • Cercare un aiuto immediato se le cose non migliorano

Per maggiori informazioni scrivi a info@esplosivamente.it o contattaci per una consulenza.