Chatta con noi

Parla con i nostri esperti. Vedi gli orari >>

i nostri servizi

Scopri i servizi a te dedicati >>

Un brutto voto

Un brutto voto

Ecco, è successo anche a te oppure è l’ennesima volta che succede e prendere un brutto voto non è mai un’esperienza piacevole.

Oltre al senso di disagio per l’insuccesso riportato, nella tua testa gira e rigira con preoccupazione la domanda: “  Lo dico o no ai miei genitori?”

  1. Sincerità……Dai, ormai lo sanno tutti che le cose, sia che tu le dica o no, prima o poi si vengono a scoprire. Dunque, anche se ammettere le proprie mancanze è difficile, non dire è un bumerang che ti ritornerà a breve indietro senza darti la possibilità di cambiare le cose e spesso peggiorando il tuo andamento scolastico ed il rapporto di fiducia con i tuoi. Quindi il primo passo per rimediare alla situazione è essere sinceri…ma non basta!
  1. Consapevolezza  …….Se stai pensando “ok, confesso, ma mi giustifico dando la colpa a terze persone, ad esempio al tuo insegnante ingiusto, o al tuo terribile compagno di banco non è proprio la strada migliore da intraprendere. Il primo passo per un miglioramento è quello di prenderti un momento, riflettere su quello che hai fatto e quello che avresti potuto fare, prendere atto delle tue mancanze ed insicurezze. Una volta analizzate le tue debolezze devi farti coraggio per cercare di correggere quelle mancanze e quei comportamenti scorretti che hanno determinato il tuo insuccesso: molto probabilmente l’impegno sarà premiato e la sufficienza in tutte le materie sarà assicurata. Quindi cerca di essere non solo sincero, ma dimostrati interessato e aperto verso un miglioramento della tua condizione e ricordati che il fattore discriminante del successo è l’impegno!
  2. Non demoralizzarti! ……Prendere un brutto voto e non avere una pagella da mostrare con fierezza è una cosa che può succedere. Non è con un numero che si valutano le effettive capacità di una persona, quindi non ti fossilizzare su una cattiva valutazione e non demoralizzarti.
    Se qualche esame va male non c’è da preoccuparsi, sono cose che succedono praticamente a tutti, e i genitori devono capire che lo studio è una sfida fatta di varie prove, dove un insuccesso non significa mai una sconfitta. Per cui se hai preso un brutto voto non abbatterti, parlane seriamente in famiglia. Non c’è nulla da vergognarsi, la vita è fatta così, di ostacoli e incidenti di percorso. Quello che fa la differenza è avere voglia di rialzarsi, e di riprendere in mano la propria vita… sempre!

C.P.